Cooperativa Sociale Sentiero
Sentiero nasce nel 1997 dalla fusione avvenuta tra la Cooperativa "C:E:O:S" e la Cooperativa "La Salute", ereditando dalla prima la gestione del servizio Comunità Alloggio per Minori, e dalla seconda una serie di attività infermieristiche prevalentemente domiciliari.
Sentiero progetta e realizza servizi educativi, socio-sanitari, assistenziali, di animazione e di consulenza psicopedagogica rivolti alle persone, a domicilio, sul territorio e in strutture residenziali, impegnandosi a leggere i bisogni espressi dal territorio e a individuare le tipologie e le modalità di servizio più efficaci, collaborando a tale scopo con enti pubblici, fondazioni e soggetti privati.
La presenza radicata nella provincia di Cremona ha permesso di sfruttare più efficacemente le sinergie per presidiare al meglio l’erogazione dei servizi, per fornire ai soci una maggiore presenza per tutti i loro bisogni e per valorizzare al massimo la conoscenza della collettività e del territorio.
Sentiero ha l’obiettivo di:
- affermare il valore della persona a prescindere dalla sua condizione di salute, sociale, culturale, etnica, religiosa, politica, rispettandone i bisogni e le esigenze;
- sviluppare il benessere della comunità e in particolare dei più deboli e degli esclusi. La progettazione e la gestione dei servizi, le modalità di impiego delle risorse economiche, le scelte di collaborazione con altri soggetti debbono essere coerenti con questo scopo;
- favorire la professionalità e la qualità degli operatori offrendo condizioni contrattuali eque e occasioni di crescita professionale e culturale;
- stimolare il valore della condivisione e della cooperazione all’interno della vita associativa, favorendo la possibilità di crescita, sviluppo, occupazione, reddito e benessere per i soci lavoratori;
- sviluppare l’economia solidale che abbia come centro l’uomo e i suoi bisogni fondamentali e non il profitto individuale.